Agevolazioni disponibili
IVA Agevolata al 4% L’aliquota IVA è ridotta dal 22% al 4% per l’acquisto di un’auto nuova o usata fino a 2.000 cc (se a benzina) o 2.800 cc (se diesel o ibrida) e per i veicoli elettrici con potenza fino a 150 kW.
Detrazione IRPEF del 19% È possibile detrarre il 19% della spesa sostenuta per l’acquisto dell’auto (fino a un massimo di 18.075,99 euro) nella dichiarazione dei redditi.
Esenzione dal Bollo Auto Le persone con disabilità possono essere esentate dal pagamento del bollo auto per un solo veicolo a loro intestato o intestato a un familiare che li ha fiscalmente a carico.
Esenzione dall’Imposta di Trascrizione (IPT) Non è dovuta l’IPT per la registrazione al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) in caso di acquisto di un’auto con agevolazioni.
Chi può usufruirne? Le agevolazioni sono destinate a:
Persone con disabilità grave ai sensi della Legge 104/92, articolo 3, comma 3.
Non vedenti e sordi.
Persone con ridotte o impedite capacità motorie, anche senza adattamenti al veicolo.
Disabili con handicap psichico o mentale titolari di indennità di accompagnamento.
Chi può acquistare con le agevolazioni? Le agevolazioni possono essere richieste direttamente dalla persona con disabilità o da un familiare che ha il disabile fiscalmente a carico.
Procedure per ottenere le agevolazioni
IVA al 4%: presentare certificato di disabilità rilasciato dall’ASL e dichiarazione di conformità del veicolo.
Detrazione IRPEF: conservare fattura d’acquisto e certificazione di disabilità da allegare alla dichiarazione dei redditi.
Esenzione bollo e IPT: fare domanda presso l’ACI o l’Agenzia delle Entrate con la documentazione necessaria.
Agevolazioni dalle case automobilistiche Molte case automobilistiche offrono ulteriori sconti e promozioni riservate alle persone con disabilità, in aggiunta ai benefici fiscali statali.
Conclusione Queste agevolazioni rendono l’acquisto di un’auto più accessibile per le persone con disabilità e le loro famiglie. È consigliabile rivolgersi all’Agenzia delle Entrate o a un consulente fiscale per chiarire ogni dubbio e assicurarsi di ottenere tutti i benefici disponibili.
