EPYG 2025: Giochi Europei Paralimpici Giovanili – Inclusione, Sport e Futuro
EPYG 2025: a Istanbul la Delegazione Italiana più numerosa di sempre. 66 gli azzurri in gara, impegnati in 8 discipline sportive
Uniti per un'Italia più accessibile
EPYG 2025: a Istanbul la Delegazione Italiana più numerosa di sempre. 66 gli azzurri in gara, impegnati in 8 discipline sportive
In questo articolo ti guidiamo tra le migliori destinazioni inclusive in Italia per l’estate 2025, con consigli pratici, app utili e risorse aggiornate per vivere una vacanza serena e davvero…
La tanto attesa riforma sulla disabilità, che introduceva innovazioni fondamentali come la valutazione multidimensionale, il progetto di vita personalizzato e l’«accomodamento ragionevole», è stata rinviata al 1° gennaio 2027 con…
Con l’approssimarsi dell’Esame di Stato 2025 per la scuola secondaria di secondo grado, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ribadito – con la Nota n. 23420 del 12 giugno…
Introduzione Quando si parla di disabilità, spesso l’attenzione è rivolta alle barriere, alle difficoltà, ai limiti. Ma chi vive una condizione di disabilità porta con sé anche capacità straordinarie: resilienza,…
Il 2 giugno, l’Italia celebra la Festa della Repubblica, una data fondamentale per la nostra storia. È il giorno in cui, nel 1946, gli italiani furono chiamati a scegliere tra…
Il nuovo Papa lancia un forte messaggio di apertura e dignità per le persone con disabilità, sottolineando l'importanza di una Chiesa inclusiva e accogliente.
Il Garante delle persone con disabilità è una figura istituzionale nata per promuovere e tutelare i diritti delle persone con disabilità. L’obiettivo è garantire pari opportunità, accesso ai servizi e…
Nel 2025, le persone con disabilità che desiderano guidare o acquistare un’auto possono contare su agevolazioni fiscali (IVA al 4%, detrazione IRPEF), esenzione bollo, patente speciale con iter più semplice,…
Un viaggio attraverso la storia delle persone con disabilità in Italia, tra discriminazioni, conquiste e il lungo cammino verso l'inclusione in ambito scolastico, lavorativo e sociale.
Legge 104 La Legge 104/1992 è uno strumento fondamentale per garantire assistenza, integrazione e diritti alle persone con disabilità e ai loro familiari. Sebbene le procedure possano variare in base…
Giornata Nazionale del Braille: Torino celebra l’inclusione e l’accessibilità Il 21 febbraio 2025 si è celebrata la XVIII Giornata Nazionale del Braille, un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sull’uso del…
Riferimenti Normativi Fondamentali Legge 104/1992La Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate (G.U. n. 26 del 5 febbraio 1992) ha costituito per decenni il riferimento primario…