

Sport Paralimpici in Italia
Introduzione agli Sport Paralimpici
Gli sport paralimpici rappresentano una parte fondamentale del movimento sportivo inclusivo, permettendo agli atleti con disabilità di competere ad alti livelli e di partecipare attivamente alla vita sociale. Ogni giorno, gli atleti paralimpici dimostrano il loro coraggio e la loro determinazione, ispirando il mondo intero con le loro performance straordinarie.
Comitato Italiano Paralimpico (CIP)
Il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) è l'organismo che coordina e promuove le attività degli sport paralimpici in Italia. Fondato con l’obiettivo di garantire parità di accesso e opportunità nel mondo dello sport per le persone con disabilità, il CIP lavora instancabilmente per sviluppare nuovi progetti, migliorare le infrastrutture e promuovere la cultura paralimpica nel nostro Paese.
Missione del CIP
La missione del CIP è quella di favorire la diffusione della pratica sportiva tra le persone con disabilità, non solo come strumento di inclusione sociale ma anche come mezzo per raggiungere eccellenza e competizione internazionale. Il CIP è impegnato a garantire che gli atleti paralimpici abbiano le stesse opportunità di partecipare a competizioni nazionali e internazionali come i loro colleghi non disabili.